Tada! Presto il meraviglioso periodo natalizio sarà di nuovo alle porte! Per creare l’atmosfera giusta organizziamo una festa dedicata ai frollini con amici e familiari: con un allegro aperitivo, un tormentone di canzoni natalizie, la preparazione comune dei biscotti e per finire la goduria tutti insieme a tavola.
Da noi anno dopo anno torna il Biscotti Party: con le nostre amiche si ride, si chiacchiera, si cuociono i biscotti, si modellano, si decorano, cantando e ovviamente sgranocchiando qualcosa. Ai nostri leggendari Biscotti Party l’atmosfera è sempre grandiosa. Perché tutti si divertano dall’inizio alla fine in tutta tranquil lità, abbiamo pensato di proporre qualche suggerimento per il successo dell’iniziativa. Ci auguriamo che quest’anno possiate organizzare un divertente Biscotti Party in compagnia destinato a diventare un appuntamento immancabile nel periodo pre-natalizio.
Prioritario prima ancora di cominciare: riordinare e ricavare molto, molto spazio. Anzitutto in cucina e sui tavoli, per far raffreddare teglie e griglie. Poi, ovviamente, anche in frigorifero, per l’impasto e per gli ingredienti. Il nostro suggerimento: tenere a disposizione un numero sufficiente di taglieri di legno o di tavolette simili su cui poter appoggiare le teglie roventi. Non dimenticate di dare un’occhiata anche in dispensa. Avete carta da forno, pennelli, carta casa ecc. a sufficienza e a portata di mano? Guanti da forno e grembiuli da cucina? Meglio controllare!
Noi organizziamo delle postazioni e deleghiamo ai nostri ospiti importanti compiti: c’è chi deve impastare, spianare la pasta, assaggiare l’impasto (tutti ), forare i biscotti, decorarli, cuocerli, assaggiare il risultato (di nuovo tutti ), confezionare i sacchettini, ci sono il DJ della playlist natalizia, gli addetti a mescere vino o il tè, ecc. Naturalmente la rotazione deve essere corretta, in modo che ogni ospite possa fare tutto una volta
Le postazioni servono a mantenere l’ordine e a ridurre al minimo l’affollamento in cucina, la confusione attorno al mixer, il continuo scambio tra sale e zucchero e le bombe di farina, ma un po’ di caos e di divertimento ci vuole. Dopo l’ultimo ciclo in forno si riordina tutti insieme. Se ciascuno mette in ordine, è tutto a posto in un lampo.
Intanto i biscotti si sono raffreddati ed è arrivato il momento di un’equa distribuzione. Ciascuno riempie la sua scatola di biscotti ben decorata e se la porta a casa. E siccome tutto questo lavoro fa venire appetito, alla fine è necessario mangiare come si deve. Per controbilanciare l’eccesso di zucchero ci vuole qualche cosa di salato. A noi piace una bella minestra di verdura, che si può tranquillamente preparare in anticipo e che basta scaldare. Da accompagnare con del pane croccante, mhhh.
Login MyFOOBY
Ora con il tuo ID Supercard puoi accedere a FOOBY in modo semplice e veloce, utilizzarne tutte le funzioni e coglierne i vantaggi.
Login tramite ID SupercardNon possiedi un ID Supercard?
L'ID Supercard diventa l'unica modalità di accesso per tutti i servizi digitali offerti da Coop.
Crea un ID SupercardEffettua il login!
Accedi subito a FOOBY con il tuo ID Supercard in modo semplice e veloce. Salva la lista della spesa su tutti gli apparecchi e scopri tutti gli altri vantaggi!
La ricetta è stata salvata con successo nella tua lista della spesa su myFOOBY.
Purtroppo si è verificato un errore. Il salvataggio della lista della spesa non è riuscito.
Effettua il login.
Ora con il tuo ID Supercard puoi accedere a FOOBY in modo semplice e veloce, utilizzarne tutte le funzioni e coglierne i vantaggi.
Seleziona i libri di cucina:
Rimuovere la ricetta?
Vuoi davvero rimuovere la ricetta dal ricettario attuale?
Vuoi rimuovere completamente questo contenuto?
Sei sicuro/-a di voler rimuovere questi contenuti dai tuoi ricettari?
Salvataggio avvenuto con successo!
Ti piace la ricetta?
Effettua il login con il tuo ID Supercard per poter accedere con tutti i tuoi dispositivi al ricettario con le tue ricette preferite.