I crumpet sono una via di mezzo tra una focaccina e un pancake: personalmente li adoro anche se dalle nostre parti mi sembra di capire che non li conosca nessuno. In Australia li ho mangiati già pronti, ma dato che qui non si trovano da nessuna parte ho deciso di farmeli in casa. Ho scelto di utilizzare la farina di spelta che è quella che mi piace di più, preparando una variante con pasta acida in modo da riciclare gli esuberi di produzione.
Ci vogliono
Nota:
Attenzione: se modifichi tu le quantità, la ricetta potrebbe non riuscire alla perfezione. Le quantità e i tempi di cottura degli ingredienti non vengono modificati automaticamente nel testo. Se hai domande sulle quantità di ingredienti per questa ricetta, non esitare a contattare i professionisti culinari di Betty Bossi:
Centro di cucina Betty Bossi
kochen@bettybossi.ch
Impasto
Cottura dei cumpet
Utensili
Coltello, *-*
Ecco come fare
Impasto
In una ciotola mescolare la coltura starter per pasta acida (esubero) con la farina, il sale, il lievito in polvere e il bicarbonato di sodio. Unire l'acqua e lavorare fino a ottenere un impasto liscio e morbido.
Cottura dei cumpet
Ungere di olio il bordo interno degli stampini a cerniera. Riscaldare una padella antiaderente, spennellarla con l'olio, sistemarvi all'interno gli stampini a cerniera e riempirli con ca. 2 c.ni di pastella. Cuocervi i crumpet a fuoco medio per ca. 10 min. fino a quando si formano delle bollicine. Togliere dal fuoco e staccarli dallo stampino aiutandosi con la punta di un coltello, girarli e cuocerli ancora brevemente dall'altra parte. Coprire e mettere da parte. Procedere in maniera analoga con i restanti crumpet.
Suggerimento | Quando si rinfresca la pasta acida la metà va sempre buttata generando quindi il cosiddetto «esubero». Utilizzatelo per questa ricetta. La coltura starter per pasta acida può essere conservata in frigo. https://fooby.ch/it/ricette/16193/coltura-starter-per-pasta-acida?startAuto1=0 |
---|---|
Servire con | Frutta, bacche, burro alle noci, sciroppo di datteri. |
Ricette simili
Login MyFOOBY
Ora con il tuo ID Supercard puoi accedere a FOOBY in modo semplice e veloce, utilizzarne tutte le funzioni e coglierne i vantaggi.
Login tramite ID SupercardNon possiedi un ID Supercard?
L'ID Supercard diventa l'unica modalità di accesso per tutti i servizi digitali offerti da Coop.
Crea un ID SupercardLogin MyFOOBY
Ora con il tuo ID Supercard puoi accedere a FOOBY in modo semplice e veloce, utilizzarne tutte le funzioni e coglierne i vantaggi.
Login tramite ID Supercard
Effettua il login!
Accedi subito a FOOBY con il tuo ID Supercard in modo semplice e veloce. Salva la lista della spesa su tutti gli apparecchi e scopri tutti gli altri vantaggi!
La ricetta è stata salvata con successo nella tua lista della spesa su myFOOBY.
Purtroppo si è verificato un errore. Il salvataggio della lista della spesa non è riuscito.
Effettua il login.
Ora con il tuo ID Supercard puoi accedere a FOOBY in modo semplice e veloce, utilizzarne tutte le funzioni e coglierne i vantaggi.
Seleziona i libri di cucina:
Rimuovere la ricetta?
Vuoi davvero rimuovere la ricetta dal ricettario attuale?
Vuoi rimuovere completamente questo contenuto?
Sei sicuro/-a di voler rimuovere questi contenuti dai tuoi ricettari?
Salvataggio avvenuto con successo!
Ti piace la ricetta?
Effettua il login con il tuo ID Supercard per poter accedere con tutti i tuoi dispositivi al ricettario con le tue ricette preferite.