Katrin Wagenblast
CONSIGLIATO DA GAULTMILLAU

Katrin Wagenblast

«Mi mettevo pressione da sola»

Chef pâtissière al The Dolder Grand di Zurigo, Katrin Wagenblast ha in realtà imparato prima l’arte della cucina salata di quella dolce. Lavoro, perseveranza e passione le hanno però permesso di raggiungere l’Olimpo della pasticceria.

A chi soggiorna al Dolder Grand l’acquolina in bocca inizia a venire al massimo attorno a mezzogiorno, dopo che Katrin Wagenblast ha esposto nella vetrina della lobby una serie di creazioni di pasticceria appena uscite dalla cucina: tartelette, macaron, torte, éclair, mousse e praline. Da marzo 2024, è la chef pâtissière allo Swiss Deluxe Hotel di Zurigo. Oltre a essere la responsabile per la vetrina dei dolci, la giovane chef germanica in inverno serve il tè del pomeriggio, ogni domenica arricchisce il buffet del brunch di dolci prelibatezze ed è anche la responsabile dei dessert per il menù del ristorante Saltz.

Nessuno avrebbe detto che Katrin Wagenblast avrebbe trovato la sua dimensione nel mondo dei dolci visto che i genitori gestiscono da sette generazioni una macelleria di famiglia nei pressi di Heilbronn. «I miei genitori comprano la carne dai contadini dei villaggi vicini e questo mi ha insegnato sin da bambina a dare valore al cibo, portandomi ad avere un rapporto del tutto diverso con lo spreco di cibo», spiega Wagenblast. Il sogno di Katrin però non era fare la macellaia ma la cuoca. Svolge l’apprendistato di cuoca nel ristorante per i visitatori dello stabilimento Audi e si sposta poi per la prima volta in Svizzera, dove va a lavorare per Martin Göschel, in quello che un tempo era l’Hotel Paradies di Ftan. «Lì ho capito per la prima volta che c’era qualcosa nella pasticceria che mi piaceva. Mi sentivo attratta sin dall’inizio dalle lavorazioni artistiche e dalla precisione della pasticceria», ricorda la trentunenne. Un’attrazione che si trasforma in grande passione.

Prima però Katrin Wagenblast si trasferisce a New York dove la ingaggiano come cuoca nell’hotel Nomad di Daniel Humm. «Chiesi se potevano spostarmi alla pasticceria. Ma mi dissero di no perché non avevo la formazione. «Gli americani sono molto più rigidi da questo punto di vista». Tornata in Svizzera, si rende conto che c’erano chef disposti a darle una chance. «Mi candidai da Rolf Fliegauf ad Ascona. È uno che di pasticceria ne sa parecchio e mi ha fatto da mentore». Dopo un’altra esperienza a New York e un’incursione nella cucina salata, Katrin Wagenblast ormai non ha più dubbi: il suo futuro è solo la pasticceria. Va quindi da Damian Carini (pasticcere dell’anno 2024) al Bürgenstock Resort. «All’epoca pensavo di essermi già fatta un’idea su cosa fosse la pasticceria. Ma mi resi conto che non era affatto così. «Con Damian ho imparato le basi del mestiere». Katrin si mette sotto e prepara di tutto: dai dessert più semplici, al leggendario brunch di Pasqua fino ai dolci à la carte dei ristoranti Oak e Spices. Lavora alacremente fino a diventare il braccio destro di Damian Carini.

All’epoca pensavo di essermi già fatta un’idea su cosa fosse la pasticceria. Ma mi resi conto che non era affatto così. Con Damian ho imparato le basi del mestiere.

Katrin Wagenblast

Un nuovo compito a Zurigo

Dopo quattro anni al Bürgenstock, Katrin ha appreso i segreti dell’arte pasticcera ed è pronta a una nuova sfida al Dolder di Zurigo dove l'aspetta una pesante eredità da raccogliere, quella di Christian Hümbs («Das grosse Backen») e Andy Vorbusch («Mandarin Oriental»), i suoi due predecessori. «All’inizio ero molto nervosa e sentivo anche una forte pressione. Pensavo che sarei arrivata lì come una perfetta sconosciuta. Ma con il passare del tempo mi sono resa conto che ero io a mettermi tutta questa pressione addosso. Nel frattempo, la situazione si è ridimensionata», dice Wagenblast. In quell’anno è riuscita a dare alla pasticceria la sua impronta personale. «Mi piacciono i dessert leggeri che hanno una certa acidità». Per ora nel menu del Saltz c’è un dolce con fichi caramellati, composta di fichi, crumble di noci di pecan e gelato di noci pecan.

Spetta a Katrin Wagenblast decidere quali dessert mettere sul menu o esporre in vetrina. Anche se il suo superiore è Heiko Nieder, culinary director del Dolder. «Lavorare con Heiko è fantastico. Mi lascia carta bianca assoluta, ma mi dà anche feedback o consigli sulle mie creazioni». Un altro aspetto al quale la chef tiene molto è incentivare il team. «Da noi ognuno ha la possibilità di farsi avanti e dimostrare cosa sa fare. «E se il dessert è buono, finisce nella carta».

Katrin unisce la pasticceria francese classica ad approcci moderni, conferendo a tutte le sue creazioni un tocco di originalità. La sua Paris-Brest per esempio ha il caffè al posto delle nocciole, mentre la tartelette al limone profuma di rosmarino. Alla fine, la chef decora una sorta di piña colada da esporre nella vetrina. La buccia del cocco è di cioccolato e racchiude all’interno una mousse di cocco e limetta, una crema di ananas e una sfera di composta di ananas. Naturalmente non manca la cannuccia, non di plastica, ma di cioccolato e sostenibile.

Testo: Kathia Baltisberger, Foto: Olivia Pulver, Data: 12.02.2025

GaultMillau-Channel
GaultMillau-Channel
Il canale di lifestyle per gourmet.

Effettua il login!

Accedi subito a FOOBY con il tuo ID Supercard in modo semplice e veloce. Salva la lista della spesa su tutti gli apparecchi e scopri tutti gli altri vantaggi!

La ricetta è stata salvata con successo nella tua lista della spesa su myFOOBY.

Purtroppo si è verificato un errore. Il salvataggio della lista della spesa non è riuscito.

Ti piace la ricetta?

Ora con il tuo ID Supercard puoi accedere a FOOBY in modo semplice e veloce, utilizzarne tutte le funzioni e coglierne i vantaggi.

Seleziona i libri di cucina:

L'article te plait ?

Con myFooby, non solo potete accedere alle vostre ricette salvate su tutti i dispositivi, ma potete anche salvare storie interessanti e utili istruzioni di cucina e consultarle facilmente.

Supprimer l'article complètement ?

Sei sicuro/-a di voler rimuovere questi contenuti dai tuoi ricettari?

Rimuovere la ricetta?

Vuoi davvero rimuovere la ricetta dal ricettario attuale?

Vuoi rimuovere completamente questo contenuto?

Sei sicuro/-a di voler rimuovere questi contenuti dai tuoi ricettari?

Salvataggio avvenuto con successo!

Ti piace la ricetta?

Effettua il login con il tuo ID Supercard per poter accedere con tutti i tuoi dispositivi al ricettario con le tue ricette preferite.

L'article te plait ?

Con myFooby, non solo potete accedere alle vostre ricette salvate su tutti i dispositivi, ma potete anche salvare storie interessanti e utili istruzioni di cucina e consultarle facilmente.