Chi fa saltare bene è a metà dell’opera
Saltare in padella significa rosolare i tuoi cibi in maniera veloce e uniforme. Con un po’ di pratica questa tecnica è anche un buon metodo per legare gli alimenti tra loro.
Per essere saltati in padella, gli alimenti devono essere tagliati a pezzetti o a striscioline e poi rosolati per breve tempo. Come il termine suggerisce, questo metodo di cottura prevede che i cibi vengano fatti letteralmente saltare con un movimento oscillatorio della padella. Questo movimento assicura che i cibi si scottino brevemente su tutti i lati.
Consigliamo di utilizzare una padella apposita per saltare i tuoi cibi; generalmente questa dovrebbe essere in ghisa e con i bordi alti, in modo da mantenere il calore più a lungo ed evitare che le pietanze, saltando, cadano fuori. Un fondo spesso ti assicura inoltre una buona conduzione di calore, importante per rosolare al meglio i cibi. Puoi utilizzare anche un wok, a meno che tu non disponga di una sauteuse, tipo di padella dal nome che deriva dal termine francese «sauter» che significa, per appunto, «saltare».
Comincia innanzitutto sminuzzando gli alimenti che desideri cucinare. Versa quindi un filo d’olio o del burro chiarificato in padella. Nella scelta dell’olio, prediligi quelli con un punto di fumo più alto. A questo punto, aggiungi tutti gli alimenti che vuoi saltare, come ad esempio carne o verdure, facendo attenzione a non metterne troppi: idealmente dovresti coprire con il cibo solo il fondo della padella per non appesantirla troppo e per evitare che i tempi di cottura si allunghino.
Quando fai saltare le tue pietanze in padella, devi esercitare un’oscillazione uniforme: il segreto sta nel muovere il polso facendo scivolare i cibi verso il bordo per poi farli saltare verso di te con un movimento deciso e far sì che, infine, ricadano al centro della padella, in modo che si cuociano da tutti i lati. Quando saranno pronti, potrai condirli a piacimento.
Questo tipo di cottura non è adatto per tutti i cibi. La carne macinata, ad esempio, va rosolata a lungo, in modo da eliminare con certezza batteri come quello responsabile della salmonellosi. In generale andrebbero saltati solo gli alimenti freschi. Oltre ai bocconcini di pollo e tacchino, anche la selvaggina si presta ad essere saltata in padella, in quanto si rosola facilmente e richiede poco tempo per essere cotta. Anche i funghi, in particolare i finferli saltati in padella sono una vera delizia.
Oltre alle preparazioni appena elencate, questo metodo è utile anche per legare alimenti diversi, siano essi carne, pasta o verdure, con burro o altri sughi. Con questa tecnica, infatti, i cibi si mescolano alla perfezione creando gustose combinazioni.
Login MyFOOBY
Ora con il tuo ID Supercard puoi accedere a FOOBY in modo semplice e veloce, utilizzarne tutte le funzioni e coglierne i vantaggi.
Login tramite ID SupercardNon possiedi un ID Supercard?
L'ID Supercard diventa l'unica modalità di accesso per tutti i servizi digitali offerti da Coop.
Crea un ID SupercardSeleziona i libri di cucina
Ti piace la ricetta?
Con myFooby, non solo potete accedere alle vostre ricette salvate su tutti i dispositivi, ma potete anche salvare storie interessanti e utili istruzioni di cucina e consultarle facilmente.
L'article te plait ?
Con myFooby, non solo potete accedere alle vostre ricette salvate su tutti i dispositivi, ma potete anche salvare storie interessanti e utili istruzioni di cucina e consultarle facilmente.
Vuoi rimuovere questo ricette?
Vuoi davvero cancellare la ricetta e rimuoverla da tutti i ricettari?
Supprimer l'article complètement ?
Sei sicuro/-a di voler rimuovere questi contenuti dai tuoi ricettari?
Salvataggio avvenuto con successo!
Qualcosa è andato storto durante il salvataggio!
Effettua il login!
Accedi subito a FOOBY con il tuo ID Supercard in modo semplice e veloce. Salva la lista della spesa su tutti gli apparecchi e scopri tutti gli altri vantaggi!
La ricetta è stata salvata con successo nella tua lista della spesa su myFOOBY.
Purtroppo si è verificato un errore. Il salvataggio della lista della spesa non è riuscito.
Ti piace la ricetta?
Ora con il tuo ID Supercard puoi accedere a FOOBY in modo semplice e veloce, utilizzarne tutte le funzioni e coglierne i vantaggi.
Seleziona i libri di cucina:
L'article te plait ?
Con myFooby, non solo potete accedere alle vostre ricette salvate su tutti i dispositivi, ma potete anche salvare storie interessanti e utili istruzioni di cucina e consultarle facilmente.
Supprimer l'article complètement ?
Sei sicuro/-a di voler rimuovere questi contenuti dai tuoi ricettari?
Rimuovere la ricetta?
Vuoi davvero rimuovere la ricetta dal ricettario attuale?
Vuoi rimuovere completamente questo contenuto?
Sei sicuro/-a di voler rimuovere questi contenuti dai tuoi ricettari?
Salvataggio avvenuto con successo!
Ti piace la ricetta?
Effettua il login con il tuo ID Supercard per poter accedere con tutti i tuoi dispositivi al ricettario con le tue ricette preferite.
L'article te plait ?
Con myFooby, non solo potete accedere alle vostre ricette salvate su tutti i dispositivi, ma potete anche salvare storie interessanti e utili istruzioni di cucina e consultarle facilmente.