Amaretti vegani

Amaretti vegani

tempo totale: 36 min. | preparazione: 20 min.
vegano, senza lattosio, senza glutine
Valori nutrizionali / pezzo: 105 kcal
, Grassi: 2 g
, Carboidrati: 15 g
, Proteine: 6 g
Questi amaretti vegani croccanti fuori e dal cuore tenero sono una dolce tentazione oltre a essere facilissimi da preparare! Con un solo recipiente e pochi ingredienti semplici se ne possono realizzare tanti in men che non si dica. Il classico sapore di mandorle, la delicata croccantezza e il cuore tenero li rendono una vera delizia. Da gustare con un caffè o come dessert dopo cena, diventeranno presto la vostra ricetta preferita. E se non bastasse: sono preparati completamente senza uova, ma senza rinunciare alla tipica consistenza degli amaretti!

Ci vogliono

16 pezzo

Nota:


Attenzione: se modifichi tu le quantità, la ricetta potrebbe non riuscire alla perfezione. Le quantità e i tempi di cottura degli ingredienti non vengono modificati automaticamente nel testo. Se hai domande sulle quantità di ingredienti per questa ricetta, non esitare a contattare i professionisti culinari di Betty Bossi:

Centro di cucina Betty Bossi
kochen@bettybossi.ch

Impasto

200 g farina di mandorle (vedi indicazione)
125 g zucchero a velo
½ di c.no lievito in polvere
1 dl aquafaba (vedi indicazione)
¼ di c.no aceto di mele
½ di c.no pasta di vaniglia
½ di c.no aroma di mandorle amare

Formare

100 g zucchero a velo
Lista della spesa WE NEED Acquista ingredienti online

Ecco come fare

Novità: qui puoi inserire appunti e modifiche
alle ricette che saranno visibili solo a te.

Impasto

In un recipiente mescolare la farina di mandorle, lo zucchero a velo e il lievito in polvere. Versare l'aquafaba e l'aceto in misurino graduato, montare a neve con le fruste dello sbattitore elettrico, quindi incorporare delicatamente con una spatola di gomma al mix di mandorle. Unire la pasta di vaniglia e l'aroma di mandorla amara.

Formare

Dividere l’impasto in 16 porzioni, formare delle palline e passarle nello zucchero a velo. Sistemare le palline ben distanziate l'una dall'altra su una placca foderata con carta da forno, quindi appiattirle leggermente.

In forno

Cuocere per ca. 16 min. nella parte centrale del forno preriscaldato a 175 °C. Sfornare e trasferire su una griglia a raffreddare.

Buono a sapersi
Indicazione La farina di mandorle è macinata molto più finemente rispetto alle mandorle macinate e, a seconda del produttore, ha anche un minor contenuto di grassi. Ho utilizzato la farina di mandorle di Nu3. È in vendita nei grandi negozi Coop.
Indicazione L’acquafaba è il liquido di governo dei ceci in scatola.
Conservabilità in un barattolo ben chiuso gli amaretti si conservano per ca. 5 giorni.

Ricette simili

Effettua il login!

Accedi subito a FOOBY con il tuo ID Supercard in modo semplice e veloce. Salva la lista della spesa su tutti gli apparecchi e scopri tutti gli altri vantaggi!

La ricetta è stata salvata con successo nella tua lista della spesa su myFOOBY.

Purtroppo si è verificato un errore. Il salvataggio della lista della spesa non è riuscito.

Ti piace la ricetta?

Ora con il tuo ID Supercard puoi accedere a FOOBY in modo semplice e veloce, utilizzarne tutte le funzioni e coglierne i vantaggi.

Seleziona i libri di cucina:

L'article te plait ?

Con myFooby, non solo potete accedere alle vostre ricette salvate su tutti i dispositivi, ma potete anche salvare storie interessanti e utili istruzioni di cucina e consultarle facilmente.

Supprimer l'article complètement ?

Sei sicuro/-a di voler rimuovere questi contenuti dai tuoi ricettari?

Rimuovere la ricetta?

Vuoi davvero rimuovere la ricetta dal ricettario attuale?

Vuoi rimuovere completamente questo contenuto?

Sei sicuro/-a di voler rimuovere questi contenuti dai tuoi ricettari?

Salvataggio avvenuto con successo!

Ti piace la ricetta?

Effettua il login con il tuo ID Supercard per poter accedere con tutti i tuoi dispositivi al ricettario con le tue ricette preferite.

L'article te plait ?

Con myFooby, non solo potete accedere alle vostre ricette salvate su tutti i dispositivi, ma potete anche salvare storie interessanti e utili istruzioni di cucina e consultarle facilmente.