Quando le temperature a poco a poco tornano ad abbassarsi è tempo di rispolverare il nostro repertorio di piatti unici. In questa ricetta la nota salata della salsiccia vegana fa da contrasto alla dolcezza della zucca. Piatto ricco di erbe aromatiche che gioca con tanti aromi freschi e profumati, questo sformato esalta il gusto della zucca e della salsiccia. Insieme danno vita a uno sformato caldo e rigenerante che piace a tutti la famiglia.
Ci vogliono
Nota:
Attenzione: se modifichi tu le quantità, la ricetta potrebbe non riuscire alla perfezione. Le quantità e i tempi di cottura degli ingredienti non vengono modificati automaticamente nel testo. Se hai domande sulle quantità di ingredienti per questa ricetta, non esitare a contattare i professionisti culinari di Betty Bossi:
Centro di cucina Betty Bossi
kochen@bettybossi.ch
Zucca
In forno
Pasta
Sformato di pasta
In forno
Utensili
Per una pirofila di ca. 2 ½ litri, imburrata
Ecco come fare
Zucca
In una ciotola mescolare i pezzi di zucca con l'olio, il timo, la cannella e il sale, quindi distribuirli su una placca foderata con carta da forno.
In forno
Cuocere per ca. 45 min. nella parte centrale del forno preriscaldato a 180 °C. Sfornare e lasciar intiepidire. Frullare 2/3 della zucca con l'acqua.
Pasta
Cuocere la pasta al dente in acqua salata bollente e scolarla.
Sformato di pasta
In una pentola capiente scaldare l'olio. Rosolare le salsicce per ca. 5 min., quindi toglierle dalla pentola. Nella stessa pentola soffriggere per ca. 3 min. la cipolla. Unire l'aglio, il rosmarino, il timo e la salvia e lasciar insaporire il tutto per ca. 1 minuto. Sfumare con il vino bianco e far restringere della metà. Unire il brodo, l'alloro e la purea di zucca. Frullare finemente la salsa. Unire le salsicce con i dadini di zucca e la pasta, quindi mescolare bene e condire. Mettere la pasta nello stampo preparato in precedenza.
In forno
Cuocere per ca. 25 min. nella parte centrale del forno preriscaldato a 180 °C. Togliere dal forno, spolverizzare con un po' di Nussmesan e di foglie di salvia. Servire con il Nussmesan restante.
How-tos
Login MyFOOBY
Ora con il tuo ID Supercard puoi accedere a FOOBY in modo semplice e veloce, utilizzarne tutte le funzioni e coglierne i vantaggi.
Login tramite ID SupercardNon possiedi un ID Supercard?
L'ID Supercard diventa l'unica modalità di accesso per tutti i servizi digitali offerti da Coop.
Crea un ID SupercardLogin MyFOOBY
Ora con il tuo ID Supercard puoi accedere a FOOBY in modo semplice e veloce, utilizzarne tutte le funzioni e coglierne i vantaggi.
Login tramite ID Supercard
Effettua il login!
Accedi subito a FOOBY con il tuo ID Supercard in modo semplice e veloce. Salva la lista della spesa su tutti gli apparecchi e scopri tutti gli altri vantaggi!
La ricetta è stata salvata con successo nella tua lista della spesa su myFOOBY.
Purtroppo si è verificato un errore. Il salvataggio della lista della spesa non è riuscito.
Effettua il login.
Ora con il tuo ID Supercard puoi accedere a FOOBY in modo semplice e veloce, utilizzarne tutte le funzioni e coglierne i vantaggi.
Seleziona i libri di cucina:
Rimuovere la ricetta?
Vuoi davvero rimuovere la ricetta dal ricettario attuale?
Vuoi rimuovere completamente questo contenuto?
Sei sicuro/-a di voler rimuovere questi contenuti dai tuoi ricettari?
Salvataggio avvenuto con successo!