Che cosa ti piacerebbe cucinare?
Negli ultimi anni le patate dolci sono entrate a far parte delle nostre abitudini alimentari. Le gustiamo in tanti modi diversi, per esempio sotto forma di chips, di patate al forno, come curry o addirittura come chili di patate dolci. La mia creazione a base di patate dolci non si caratterizza per il sapore forte, ma piuttosto per quello dolce. Si tratta di pancakes di patate dolci, perfetti per il brunch. La sua realizzazione è un po’ più impegnativa, ma non c’è niente di meglio che preparare dei pancakes fatti in casa in una fredda domenica mattina. Personalmente, guarnisco i miei pancakes alle patate dolci con una sfiziosa composta di noci e mele. Naturalmente, si possono utilizzare anche altri topping come frutta fresca, yogurt al cocco o semplicemente lo sciroppo d’acero.
Ci vogliono
Nota:
Attenzione: se modifichi tu le quantità, la ricetta potrebbe non riuscire alla perfezione. Le quantità e i tempi di cottura degli ingredienti non vengono modificati automaticamente nel testo. Se hai domande sulle quantità di ingredienti per questa ricetta, non esitare a contattare i professionisti culinari di Betty Bossi:
Centro di cucina Betty Bossi
kochen@bettybossi.ch
Composta
Pancake
Ecco come fare
Composta
Scaldare l’olio di cocco in una padella, rosolare le mele e aggiungere noci di pecan, semi di zucca, datteri e cannella. Continuare a rosolare il composto per qualche minuto, aggiungere un po’ d’acqua, chiudere il coperchio e far sobbollire per circa 10 minuti, quindi lasciare raffreddare.
Pancake
Pelare le patate dolci, tagliarle a cubetti, cuocerle in acqua salata per circa 15 minuti (con il coperchio chiuso), quindi scolarle, lasciarle raffreddare e passarle. Mescolare la farina con il lievito in polvere, versarla sulle patate dolci insieme alle spezie e mescolare il tutto. Mescolare lo sciroppo d’acero con l’acqua minerale, aggiungerla al composto e creare un impasto semiliquido. Scaldare un po’ di olio di cocco in una padella antiaderente e aggiungere il composto con un mestolo. Cuocere i pancake su entrambi i lati per 2 o 3 minuti, quindi servirli con la composta o con un po’ di sciroppo d’acero.
I nostri consigli
Login MyFOOBY
Ora con il tuo ID Supercard puoi accedere a FOOBY in modo semplice e veloce, utilizzarne tutte le funzioni e coglierne i vantaggi.
Login tramite ID SupercardNon possiedi un ID Supercard?
L'ID Supercard diventa l'unica modalità di accesso per tutti i servizi digitali offerti da Coop.
Crea un ID SupercardLogin MyFOOBY
Ora con il tuo ID Supercard puoi accedere a FOOBY in modo semplice e veloce, utilizzarne tutte le funzioni e coglierne i vantaggi.
Login tramite ID Supercard
Effettua il login!
Accedi subito a FOOBY con il tuo ID Supercard in modo semplice e veloce. Salva la lista della spesa su tutti gli apparecchi e scopri tutti gli altri vantaggi!
La ricetta è stata salvata con successo nella tua lista della spesa su myFOOBY.
Purtroppo si è verificato un errore. Il salvataggio della lista della spesa non è riuscito.
Effettua il login.
Ora con il tuo ID Supercard puoi accedere a FOOBY in modo semplice e veloce, utilizzarne tutte le funzioni e coglierne i vantaggi.
Seleziona i libri di cucina:
Vuoi rimuovere completamente questo contenuto?
Sei sicuro/-a di voler rimuovere questi contenuti dai tuoi ricettari?
Salvataggio avvenuto con successo!