Che cosa ti piacerebbe cucinare?
Il risultato di questa ricetta è puro cibo per l’anima. Questa vellutata contiene uno dei miei ingredienti preferiti: l’aglio arrostito, una testa INTERA, per la precisione! SÌ, HAI CAPITO BENE! Durante la cottura l’aroma intenso e saporito dell’aglio si trasforma in una dolce e morbida prelibatezza. Il suo sapore si attenua e lo si può utilizzare in grandi quantità senza che risulti eccessivo. Prova ad arrostire una testa d’aglio e a strofinare gli spicchi direttamente su una fetta di pane croccante: il risultato è a dir poco sorprendente! In questa stagione non può mancare anche un po’ di porro. È uno degli ortaggi che preferisco, ha un sapore più delicato rispetto alle cipolle, ma sempre molto intenso. Saltato in padella si ammorbidisce e diventa lucido, rivelandosi un’ottima base di partenza per la preparazione di zuppe.
Ci vogliono
Nota:
Attenzione: se modifichi tu le quantità, la ricetta potrebbe non riuscire alla perfezione. Le quantità e i tempi di cottura degli ingredienti non vengono modificati automaticamente nel testo. Se hai domande sulle quantità di ingredienti per questa ricetta, non esitare a contattare i professionisti culinari di Betty Bossi:
Centro di cucina Betty Bossi
kochen@bettybossi.ch
Aglio arrostito
Vellutata di pomodoro
Ecco come fare
Aglio arrostito
Tagliare in diagonale la parte superiore dell’aglio e sistemarlo su una teglia o su uno stampo da forno con la parte recisa rivolta verso l’alto, quindi bagnare con un filo d'olio e condire.
Cuocerlo per ca. 30 min. nella parte centrale del forno preriscaldato a 180 °C.
Farlo raffreddare un po’. Con un coltello staccare gli spicchi morbidi e metterli da parte.
Vellutata di pomodoro
In una pentola capiente scaldare l’olio e imbiondirvi il porro per 2-3 min., quindi unire le patate dolci, rosolare brevemente e condire. Unire il brodo e i pomodori e sbollentare a fuoco basso per ca. 30 min. 5 min. prima di ultimare la cottura unire l’aglio arrostito. Frullare la minestra e impiattarla in delle bowl o in dei piatti fondi. Versarvi il latte di cocco e guarnire con fiocchi di chili e crescione.
How-tos
I nostri consigli
Login MyFOOBY
Ora con il tuo ID Supercard puoi accedere a FOOBY in modo semplice e veloce, utilizzarne tutte le funzioni e coglierne i vantaggi.
Login tramite ID SupercardNon possiedi un ID Supercard?
L'ID Supercard diventa l'unica modalità di accesso per tutti i servizi digitali offerti da Coop.
Crea un ID SupercardLogin MyFOOBY
Ora con il tuo ID Supercard puoi accedere a FOOBY in modo semplice e veloce, utilizzarne tutte le funzioni e coglierne i vantaggi.
Login tramite ID Supercard
Effettua il login!
Accedi subito a FOOBY con il tuo ID Supercard in modo semplice e veloce. Salva la lista della spesa su tutti gli apparecchi e scopri tutti gli altri vantaggi!
La ricetta è stata salvata con successo nella tua lista della spesa su myFOOBY.
Purtroppo si è verificato un errore. Il salvataggio della lista della spesa non è riuscito.
Effettua il login.
Ora con il tuo ID Supercard puoi accedere a FOOBY in modo semplice e veloce, utilizzarne tutte le funzioni e coglierne i vantaggi.
Seleziona i libri di cucina:
Vuoi rimuovere completamente questo contenuto?
Sei sicuro/-a di voler rimuovere questi contenuti dai tuoi ricettari?
Salvataggio avvenuto con successo!