Ci sono dessert che sono diventati leggendari: a volte per la loro forma, altre per il loro inconfondibile sapore, ma in alcuni casi anche perché la loro preparazione mette alla prova l'abilità dei pasticcieri. Le madeleine lo sono per tutte queste ragioni e troppo spesso siamo scoraggiati dal provare a prepararle a casa. In realtà, per ottenere dessert impeccabili anche a casa bastano un paio di accortezze: scopriamole insieme. Innanzitutto ci vuole l'apposito stampo in ferro come quello nella foto. E sufficiente imburrarlo. Mi raccomando: non lo spolverare di farina! Vedrai che estrarre le madeleine sarà semplicissimo. Molte ricette suggeriscono di lasciar riposare l'impasto in frigo prima di infornare, in modo che lo shock termico consenta di ottenere le classiche gobbette. Se preferisci puoi seguire questo consiglio, ma non è necessario. Un ultimo suggerimento: riempi gli stampini solo a metà. Può sembrare poco, ma serve a evitare che l'impasto fuoriesca durante la lievitazione. Ora puoi metterti al lavoro e preparare deliziose madeleine fatte in casa!
Ci vogliono
Nota:
Attenzione: se modifichi tu le quantità, la ricetta potrebbe non riuscire alla perfezione. Le quantità e i tempi di cottura degli ingredienti non vengono modificati automaticamente nel testo. Se hai domande sulle quantità di ingredienti per questa ricetta, non esitare a contattare i professionisti culinari di Betty Bossi:
Centro di cucina Betty Bossi
kochen@bettybossi.ch
Impasto
Glassa
Utensili
Per una teglia da madeleines con 16 stampi, imburrata
Ecco come fare
Impasto
In un pentolino sciogliere il burro e cuocerlo fino a quando diventa color nocciola. Unire il miele, mescolare, togliere il pentolino dal fuoco e lasciar intiepidire. In una ciotola sbattere le uova, lo zucchero e il sale con la frusta dello sbattitore elettrico fino a schiarire il composto. Aggiungere la miscela di burro e miele e continuare a sbattere fino a ottenere un composto spumoso. Mescolare la farina e il lievito in polvere e incorporarli all'impasto. Distribuire l'impasto nello stampo imburrato.
In forno
Cuocere per ca. 10 min. nel forno termoventilato preriscaldato a 170 °C. Sfornare e lasciar intiepidire per ca. 10 min. nello stampo. Estrarre le madeleine dallo stampo e lasciarle raffreddare su una griglia.
Glassa
Mescolare lo zucchero a velo, lo zucchero vanigliato e il caffè, immergere il lato piatto delle madeleine nella glassa, farle sgocciolare e sistemarle su una placca foderata con carta da forno, quindi lasciarle asciugare per ca. 1 ora.
Login MyFOOBY
Ora con il tuo ID Supercard puoi accedere a FOOBY in modo semplice e veloce, utilizzarne tutte le funzioni e coglierne i vantaggi.
Login tramite ID SupercardNon possiedi un ID Supercard?
L'ID Supercard diventa l'unica modalità di accesso per tutti i servizi digitali offerti da Coop.
Crea un ID SupercardLogin MyFOOBY
Ora con il tuo ID Supercard puoi accedere a FOOBY in modo semplice e veloce, utilizzarne tutte le funzioni e coglierne i vantaggi.
Login tramite ID Supercard
Effettua il login!
Accedi subito a FOOBY con il tuo ID Supercard in modo semplice e veloce. Salva la lista della spesa su tutti gli apparecchi e scopri tutti gli altri vantaggi!
La ricetta è stata salvata con successo nella tua lista della spesa su myFOOBY.
Purtroppo si è verificato un errore. Il salvataggio della lista della spesa non è riuscito.
Effettua il login.
Ora con il tuo ID Supercard puoi accedere a FOOBY in modo semplice e veloce, utilizzarne tutte le funzioni e coglierne i vantaggi.
Seleziona i libri di cucina:
Rimuovere la ricetta?
Vuoi davvero rimuovere la ricetta dal ricettario attuale?
Vuoi rimuovere completamente questo contenuto?
Sei sicuro/-a di voler rimuovere questi contenuti dai tuoi ricettari?
Salvataggio avvenuto con successo!
Ti piace la ricetta?
Effettua il login con il tuo ID Supercard per poter accedere con tutti i tuoi dispositivi al ricettario con le tue ricette preferite.