Che cosa ti piacerebbe cucinare?
Un sogno che si avvera per chi ama i dolci al limone. Un cake semplice e dal magnifico profumo con una spiccata nota di limone. Il lemon curd non si mischia completamente con la pasta trasformando ogni morso in un piacere per il palato. Il dolce è perfetto per la merenda, ma impreziosito da una pallina di gelato oppure da panna montata e frutta fresca di stagione si trasforma in un golosissimo dessert. Provatelo anche in versione trifle!
Ci vogliono
Nota:
Attenzione: se modifichi tu le quantità, la ricetta potrebbe non riuscire alla perfezione. Le quantità e i tempi di cottura degli ingredienti non vengono modificati automaticamente nel testo. Se hai domande sulle quantità di ingredienti per questa ricetta, non esitare a contattare i professionisti culinari di Betty Bossi:
Centro di cucina Betty Bossi
kochen@bettybossi.ch
Lemon curd
Impasto
Utensili
Per uno stampo per cake di ca. 28 cm, rivestito con carta da forno
Ecco come fare
Lemon curd
In una pentola mescolare con la frusta la scorza grattugiata e il succo di limone (ca. ½ dl), lo zucchero, l'amido di patate e le uova. Portare a ebollizione a fuoco medio mescolando continuamente. Quando la crema inizia ad addensarsi, togliere immediatamente la pentola dal fuoco, unire il burro e continuare a mescolare per altri 2 min. circa. Passare la crema al colino, trasferirla in una ciotola e lasciarla raffreddare.
Impasto
Mettere il burro in una ciotola. Unire lo zucchero, la scorza di limone, e il sale. Incorporare un uovo dopo l’altro e continuare a mescolare fino a ottenere un composto più chiaro. Aggiungere lo yogurt e il succo di limone (ca. ¼ dl). Mescolare la farina, il lievito in polvere e il bicarbonato di sodio e amalgamarli con il composto. Versare metà dell'impasto nello stampo preparato in precedenza. Distribuirvi sopra 75 g di lemon curd e coprire con il restante impasto.
In forno
Cuocere per ca. 50 min. nella parte centrale del forno preriscaldato a 170 °C. Sfornare, lasciar intiepidire, togliere dallo stampo, spalmare con il restante lemon curd e mettere a raffreddare su una griglia.
Suggerimento | sfregare tra le dita la scorza di limone con lo zucchero, serve a intensificare ulteriormente il gusto di limone. |
---|
I nostri consigli
Login MyFOOBY
Ora con il tuo ID Supercard puoi accedere a FOOBY in modo semplice e veloce, utilizzarne tutte le funzioni e coglierne i vantaggi.
Login tramite ID SupercardNon possiedi un ID Supercard?
L'ID Supercard diventa l'unica modalità di accesso per tutti i servizi digitali offerti da Coop.
Crea un ID SupercardLogin MyFOOBY
Ora con il tuo ID Supercard puoi accedere a FOOBY in modo semplice e veloce, utilizzarne tutte le funzioni e coglierne i vantaggi.
Login tramite ID Supercard
Effettua il login!
Accedi subito a FOOBY con il tuo ID Supercard in modo semplice e veloce. Salva la lista della spesa su tutti gli apparecchi e scopri tutti gli altri vantaggi!
La ricetta è stata salvata con successo nella tua lista della spesa su myFOOBY.
Purtroppo si è verificato un errore. Il salvataggio della lista della spesa non è riuscito.
Effettua il login.
Ora con il tuo ID Supercard puoi accedere a FOOBY in modo semplice e veloce, utilizzarne tutte le funzioni e coglierne i vantaggi.
Seleziona i libri di cucina:
Rimuovere la ricetta?
Vuoi davvero rimuovere la ricetta dal ricettario attuale?
Vuoi rimuovere completamente questo contenuto?
Sei sicuro/-a di voler rimuovere questi contenuti dai tuoi ricettari?
Salvataggio avvenuto con successo!