Queste torrette di polenta sono strepitose. Le puoi preparare in anticipo e una volta pronte passarle in forno così da avere tutto il tempo per goderti l’aperitivo in compagnia degli ospiti. Si preparano in un attimo e per renderle ancora più scenografiche puoi guarnirle con del timo fresco e, perché no, anche con qualche micro greens e un filino d'olio d'oliva. In autunno puoi prepararle nella versione più raffinata sostituendo gli champignon con i porcini freschi. Chi non gradisce il Gorgonzola può scegliere anche un altro formaggio a pasta molle dal gusto saporito e intenso come St. Albray, Taleggio, Reblochon o Epoisses o un formaggio al tartufo.
Ci vogliono
Nota:
Attenzione: se modifichi tu le quantità, la ricetta potrebbe non riuscire alla perfezione. Le quantità e i tempi di cottura degli ingredienti non vengono modificati automaticamente nel testo. Se hai domande sulle quantità di ingredienti per questa ricetta, non esitare a contattare i professionisti culinari di Betty Bossi:
Centro di cucina Betty Bossi
kochen@bettybossi.ch
Polenta
Ragoût ai funghi
Torrette di polenta
In forno
Ecco come fare
Polenta
In un pentolino portare a bollore l'acqua. Unire il sale, il mais e il timo, abbassare il fuoco e cuocere per ca. 10 min. a fuoco basso fino a ottenere una massa densa mescolando spesso. Stendere la polenta su una placca capovolta sciacquata con acqua fredda formando un rettangolo di ca. 36 x 36 cm. Lasciarla raffreddare e tagliarla a quadrettoni di ca. 9 x 9 cm.
Ragoût ai funghi
In una padella antiaderente scaldare l'olio e il burro. Unire la cipolla e l'aglio e rosolarli brevemente. Aggiungere i funghi e farli insaporire per ca. 2 minuti. Bagnare con il vino bianco, lasciar sobbollire brevemente, sfumare con il brodo e continuare a cuocere fino a quando il liquido è completamente evaporato. Unire gli spinaci e il prezzemolo, lasciar insaporire brevemente e condire.
Torrette di polenta
Su una placca foderata con carta da forno sistemare 4 fette di polenta, farcirle con un po' di formaggio erborinato e di ragoût ai funghi e spolverizzare con un po' di parmigiano. Sovrapporre la seconda fetta di polenta. Procedere allo stesso modo con il resto degli ingredienti. Distribuire il parmigiano restante sulle torrette di polenta.
In forno
Cuocere per ca. 10 min. nella parte centrale del forno preriscaldato a 200 °C. Sfornare e guarnire con timo.
Suggerimento | sistemare le torrette su un piatto grande e bagnarle tutto intorno con un filo d'olio d'oliva. Scegliere una presentazione semplice, rustica e d'impatto. Sono buonissime anche con qualche scaglia di parmigiano sopra. |
---|
How-tos
Login MyFOOBY
Ora con il tuo ID Supercard puoi accedere a FOOBY in modo semplice e veloce, utilizzarne tutte le funzioni e coglierne i vantaggi.
Login tramite ID SupercardNon possiedi un ID Supercard?
L'ID Supercard diventa l'unica modalità di accesso per tutti i servizi digitali offerti da Coop.
Crea un ID SupercardLogin MyFOOBY
Ora con il tuo ID Supercard puoi accedere a FOOBY in modo semplice e veloce, utilizzarne tutte le funzioni e coglierne i vantaggi.
Login tramite ID Supercard
Effettua il login!
Accedi subito a FOOBY con il tuo ID Supercard in modo semplice e veloce. Salva la lista della spesa su tutti gli apparecchi e scopri tutti gli altri vantaggi!
La ricetta è stata salvata con successo nella tua lista della spesa su myFOOBY.
Purtroppo si è verificato un errore. Il salvataggio della lista della spesa non è riuscito.
Effettua il login.
Ora con il tuo ID Supercard puoi accedere a FOOBY in modo semplice e veloce, utilizzarne tutte le funzioni e coglierne i vantaggi.
Seleziona i libri di cucina:
Rimuovere la ricetta?
Vuoi davvero rimuovere la ricetta dal ricettario attuale?
Vuoi rimuovere completamente questo contenuto?
Sei sicuro/-a di voler rimuovere questi contenuti dai tuoi ricettari?
Salvataggio avvenuto con successo!