Un piatto classico della cucina tailandese servito con fili di riso che gli danno più sostanza. «Tom» in tailandese significa minestra, «kha» è la galanga (imparentata con lo zenzero) e «gai» è il pollo. La mia versione è più densa di quella classica, al punto che assomiglia più a un sugo per pasta cremoso con una consistenza a metà strada tra una minestra e un curry thailandese. Per rendere la salsa un po' più leggera si può mischiare il latte di cocco normale con quello light o ridurne leggermente le dosi.
Ci vogliono
Nota:
Attenzione: se modifichi tu le quantità, la ricetta potrebbe non riuscire alla perfezione. Le quantità e i tempi di cottura degli ingredienti non vengono modificati automaticamente nel testo. Se hai domande sulle quantità di ingredienti per questa ricetta, non esitare a contattare i professionisti culinari di Betty Bossi:
Centro di cucina Betty Bossi
kochen@bettybossi.ch
Brodo
Fili di riso
Tom kah gai
Presentazione
Ecco come fare
Brodo
Asportare le foglie più esterne del lemongrass, schiacciare leggermente il cuore e tagliarlo a pezzi lunghi ca. 5 cm. In una pentola portare a bollore il brodo, aggiungere il lemongrass, le foglie di lime Kaffir, la galanga e gli scalogni. Abbassare il fuoco e lasciar sobbollire il brodo per ca. 5 minuti. Con una schiumarola togliere il lemongrass, le foglie di lime Kaffir e la galanga.
Fili di riso
Cuocere i fili di riso seguendo le indicazioni riportate sulla confezione, sciacquarli sotto l'acqua fredda, sgocciolarli, quindi coprirli e metterli da parte.
Tom kah gai
Unire al brodo lo zucchero di palma e il latte di cocco e mescolare fino a quando lo zucchero si è sciolto. Unire i funghi, il chili, i pomodori e il pollo, cuocere le minestra per ca. 10 min. senza portare mai a bollore. Aggiungere il succo di limetta e condire con la salsa di soia. Unire alla minestra i fili di riso messi da parte.
Presentazione
Versare la minestra nelle ciotole, guarnire con il cipollotto e il coriandolo.
Suggerimento | sostituire la galanga con lo zenzero. |
---|
Login MyFOOBY
Ora con il tuo ID Supercard puoi accedere a FOOBY in modo semplice e veloce, utilizzarne tutte le funzioni e coglierne i vantaggi.
Login tramite ID SupercardNon possiedi un ID Supercard?
L'ID Supercard diventa l'unica modalità di accesso per tutti i servizi digitali offerti da Coop.
Crea un ID SupercardLogin MyFOOBY
Ora con il tuo ID Supercard puoi accedere a FOOBY in modo semplice e veloce, utilizzarne tutte le funzioni e coglierne i vantaggi.
Login tramite ID Supercard
Effettua il login!
Accedi subito a FOOBY con il tuo ID Supercard in modo semplice e veloce. Salva la lista della spesa su tutti gli apparecchi e scopri tutti gli altri vantaggi!
La ricetta è stata salvata con successo nella tua lista della spesa su myFOOBY.
Purtroppo si è verificato un errore. Il salvataggio della lista della spesa non è riuscito.
Effettua il login.
Ora con il tuo ID Supercard puoi accedere a FOOBY in modo semplice e veloce, utilizzarne tutte le funzioni e coglierne i vantaggi.
Seleziona i libri di cucina:
Rimuovere la ricetta?
Vuoi davvero rimuovere la ricetta dal ricettario attuale?
Vuoi rimuovere completamente questo contenuto?
Sei sicuro/-a di voler rimuovere questi contenuti dai tuoi ricettari?
Salvataggio avvenuto con successo!
Ti piace la ricetta?
Effettua il login con il tuo ID Supercard per poter accedere con tutti i tuoi dispositivi al ricettario con le tue ricette preferite.