In Ticino la coltivazione del mais e la produzione di polenta vantano una lunga tradizione. Nei tradizionali mulini della Valle Onsernone non si produce solo polenta ma anche la «farina bona», una farina di mais tostato. La tostatura conferisce al mais il tipico sapore di pop-corn. Anche per la preparazione di questo gratin autunnale utilizziamo la polenta Onsernone, ottenuta da un mix di bramata e farina bona, che abbiniamo a un ragoût di funghi autunnale.
Ci vogliono
Nota:
Attenzione: se modifichi tu le quantità, la ricetta potrebbe non riuscire alla perfezione. Le quantità e i tempi di cottura degli ingredienti non vengono modificati automaticamente nel testo. Se hai domande sulle quantità di ingredienti per questa ricetta, non esitare a contattare i professionisti culinari di Betty Bossi:
Centro di cucina Betty Bossi
kochen@bettybossi.ch
Polenta
Ragoût di funghi
Gratin
Ecco come fare
Polenta
In una pentola portare a bollore il latte. Versare la polenta, abbassare la fiamma e far cuocere per ca. 45 min. mescolando spesso fino a ottenere una consistenza densa. Aggiungere il formaggio e condire. Stendere la polenta su una placca foderata con carta da forno a uno spessore di ca. 1 cm e ½ e farla raffreddare per 2 h ca. Ricavare alcuni dischetti di 6 cm con un coppapasta.
Ragoût di funghi
In una padella scaldare l’olio e soffriggervi la cipolla, l’aglio e le verdure. Unire il concentrato di pomodoro, l’alloro e il timo e cuocere brevemente. Bagnare con il vino e il brodo, portare a bollore, abbassare il fuoco e lasciar sobbollire per ca. 20 min. In una padella scaldare il burro, appassire brevemente i funghi, unirli alle verdure e cuocere per ca. 5 min. Unire il prezzemolo e condire.
Gratin
Mettere il ragoût di verdure e funghi in una pirofila termoresistente imburrata (ca. 3 litri). Adagiarvi sopra i dischetti di polenta e cospargerli di formaggio.
Gratinare per ca. 10 min. nella parte centrale del forno preriscaldato a 200 °C.
How-tos
I nostri consigli
Login MyFOOBY
Ora con il tuo ID Supercard puoi accedere a FOOBY in modo semplice e veloce, utilizzarne tutte le funzioni e coglierne i vantaggi.
Login tramite ID SupercardNon possiedi un ID Supercard?
L'ID Supercard diventa l'unica modalità di accesso per tutti i servizi digitali offerti da Coop.
Crea un ID SupercardLogin MyFOOBY
Ora con il tuo ID Supercard puoi accedere a FOOBY in modo semplice e veloce, utilizzarne tutte le funzioni e coglierne i vantaggi.
Login tramite ID Supercard
Effettua il login!
Accedi subito a FOOBY con il tuo ID Supercard in modo semplice e veloce. Salva la lista della spesa su tutti gli apparecchi e scopri tutti gli altri vantaggi!
La ricetta è stata salvata con successo nella tua lista della spesa su myFOOBY.
Purtroppo si è verificato un errore. Il salvataggio della lista della spesa non è riuscito.
Effettua il login.
Ora con il tuo ID Supercard puoi accedere a FOOBY in modo semplice e veloce, utilizzarne tutte le funzioni e coglierne i vantaggi.
Seleziona i libri di cucina:
Rimuovere la ricetta?
Vuoi davvero rimuovere la ricetta dal ricettario attuale?
Vuoi rimuovere completamente questo contenuto?
Sei sicuro/-a di voler rimuovere questi contenuti dai tuoi ricettari?
Salvataggio avvenuto con successo!
Ti piace la ricetta?
Effettua il login con il tuo ID Supercard per poter accedere con tutti i tuoi dispositivi al ricettario con le tue ricette preferite.