Che cosa ti piacerebbe cucinare?
Ci vogliono
Nota:
Attenzione: se modifichi tu le quantità, la ricetta potrebbe non riuscire alla perfezione. Le quantità e i tempi di cottura degli ingredienti non vengono modificati automaticamente nel testo. Se hai domande sulle quantità di ingredienti per questa ricetta, non esitare a contattare i professionisti culinari di Betty Bossi:
Centro di cucina Betty Bossi
kochen@bettybossi.ch
Macarons
Purea di bacche
Decorazione
Farcire
Ecco come fare
Macarons
Nel cutter tritare poco per volta mandorle, zucchero a velo e lievito.
Montare a neve ferma gli albumi con un pizzico di sale. Unire lo zucchero a velo messo da parte, continuare a sbattere finché il composto diventa lucido. Aggiungere la farina di mandorle setacciata, il colorante alimentare e amalgamare delicatamente i due ingredienti.
Trasferire il composto in un sac à poche munito di beccuccio tondo di ca. 9 mm di Ø e su due placche foderate di carta da forno formare ca. 60 dischetti di ca. 2 cm e ½ di Ø l’uno, cercando di appiattire le punte con le dita bagnate.
Cuocere per ca. 18 min. nel forno (termoventilato) preriscaldato a 130 ºC. Sfornare, lasciar intiepidire un po’ e far raffreddare su una griglia.
Purea di bacche
Portare a bollore le bacche con il succo di limone e lo zucchero, abbassare il fuoco e cuocere per ca. 5 min. Passare le bacche al setaccio, raccogliendole in un recipiente e lasciarle raffreddare.
Decorazione
Capovolgere la metà dei macaron. Stemperare lo zucchero a velo con il succo di limone e il colorante alimentare fino a ottenere una glassa densa di colore viola.
Trasferirla in un sac à poche usa e getta, recidere la punta di ca. 2 mm e creare delle strisce di glassa sui gusci superiori dei macarons, cospargere con le pepite di lampone e lasciar asciugare.
Farcire
Mescolare bene il formaggio fresco con la purea di bacche. Trasferire la crema in un sac à poche munito di beccuccio tondo di ca. 9 mm di Ø, farcire il guscio inferiore e coprire con quello superiore.
Suggerimento | I macaron sono ottimi gustati freschi. |
---|---|
Conservabilità | In un apposito contenitore per congelatore si conservano per ca. 1 mese nel freezer. Farli scongelare in frigo. |
How-tos
I nostri consigli
Login MyFOOBY
Ora con il tuo ID Supercard puoi accedere a FOOBY in modo semplice e veloce, utilizzarne tutte le funzioni e coglierne i vantaggi.
Login tramite ID SupercardNon possiedi un ID Supercard?
L'ID Supercard diventa l'unica modalità di accesso per tutti i servizi digitali offerti da Coop.
Crea un ID SupercardLogin MyFOOBY
Ora con il tuo ID Supercard puoi accedere a FOOBY in modo semplice e veloce, utilizzarne tutte le funzioni e coglierne i vantaggi.
Login tramite ID Supercard
Effettua il login!
Accedi subito a FOOBY con il tuo ID Supercard in modo semplice e veloce. Salva la lista della spesa su tutti gli apparecchi e scopri tutti gli altri vantaggi!
La ricetta è stata salvata con successo nella tua lista della spesa su myFOOBY.
Purtroppo si è verificato un errore. Il salvataggio della lista della spesa non è riuscito.
Effettua il login.
Ora con il tuo ID Supercard puoi accedere a FOOBY in modo semplice e veloce, utilizzarne tutte le funzioni e coglierne i vantaggi.
Seleziona i libri di cucina:
Vuoi rimuovere completamente questo contenuto?
Sei sicuro/-a di voler rimuovere questi contenuti dai tuoi ricettari?
Salvataggio avvenuto con successo!