Che cosa ti piacerebbe cucinare?
Secondo me non c'è niente di meglio di un hummus appena fatto! Lo mangerei sempre! È il mio cibo fuori casa, quando non ho voglia di cucinare ricette complicate, mi vengono a trovare degli amici o organizzo una cena. Amo l'hummus e ne potrei mangiare a chili, soprattutto perché è cremosissimo, sazia e sta bene con tutto. Nelle serate pigre magari lo abbinerei a erbette varie, verdure, pane di segale o quinoa, per il giusto apporto proteico. Vario le mie ricette a seconda delle occasioni perché non voglio offrire sempre e solo hummus «liscio» e adoro le variati ricche di creatività. A chi piace con una punta dolce, suggerisco le carote. Mentre chi ama i gusti speziati dovrebbe optare per le barbabietole rosse. Per una versione particolarmente aromatica provatelo con i pomodori essiccati all'aria, è da perdere la testa!
Ci vogliono
Nota:
Attenzione: se modifichi tu le quantità, la ricetta potrebbe non riuscire alla perfezione. Le quantità e i tempi di cottura degli ingredienti non vengono modificati automaticamente nel testo. Se hai domande sulle quantità di ingredienti per questa ricetta, non esitare a contattare i professionisti culinari di Betty Bossi:
Centro di cucina Betty Bossi
+41 (0) 44 209 18 33 (tariffa da rete fissa svizzera)
(dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 12.00)
Hummus di carote (per 8 porzioni)
Hummus di barbabietole rosse arrostite (per 8 porzioni)
Hummus con pomodori secchi (per 8 porzioni)
Ecco come fare
Hummus di carote (per 8 porzioni)
Cuocere le carote nella vaporiera o nel cestello per la cottura al vapore con un po’ d’acqua e farle sgocciolare. Frullare i ceci nel cutter/mixer, quindi unire carote, tahina, olio, acqua, succo di limone, timo e spezie e frullare brevemente. Versare l’hummus in una ciotola e condire con un filo d’olio d’oliva e una punta di sale marino.
Hummus di barbabietole rosse arrostite (per 8 porzioni)
Lavare la barbabietola rossa, asciugarla, cospargerla di olio, avvolgerla nella carta alluminio e disporla su una teglia.
Cuocerla per ca. 1 ora nella parte centrale del forno preriscaldato a 180 °C. Raffreddare la barbabietola, pelarla, tagliarla a pezzi e frullarla nel cutter/mixer. Unire i ceci e frullare brevemente, quindi aggiungere tahina, olio, acqua, succo di limone e spezie, frullare a crema. Mettere l’hummus in una ciotola e versare un po’ di olio d’oliva e di sale marino.
Hummus con pomodori secchi (per 8 porzioni)
Frullare i ceci nel cutter/mixer, unire i pomodori e frullare fino a ottenere un composto omogeneo e cremoso. Aggiungere tahina, olio, acqua, succo di limone, purea di pomodoro e spezie e continuare a frullare brevemente. Sistemare l’hummus in una ciotola, quindi aggiungere un filo di olio d’oliva e un pizzico di sale marino.
I nostri consigli
Login MyFOOBY
Ora con il tuo ID Supercard puoi accedere a FOOBY in modo semplice e veloce, utilizzarne tutte le funzioni e coglierne i vantaggi.
Login tramite ID SupercardNon possiedi un ID Supercard?
L'ID Supercard diventa l'unica modalità di accesso per tutti i servizi digitali offerti da Coop.
Crea un ID SupercardEffettua il login.
Ora con il tuo ID Supercard puoi accedere a FOOBY in modo semplice e veloce, utilizzarne tutte le funzioni e coglierne i vantaggi.
Seleziona i libri di cucina:
Questo ricettario esiste già.
Vuoi rimuovere completamente questo contenuto?
Sei sicuro/-a di voler rimuovere questi contenuti dai tuoi ricettari?
Salvataggio avvenuto con successo!