Molto più salutare di quanto si creda: ecco il frumento
Pane o pasta: il frumento è l’ingrediente principale di molti alimenti fondamentali. Spesso, a torto, viene evitato, ma è un alimento prezioso, che fornisce importanti vitamine del gruppo B.
Il frumento, o grano, viene coltivato come cereale da più di 10’000 anni e, attraverso incroci e mutazioni, le sue varietà sono molteplici. Ad oggi sono note oltre 1’000 specie di grano diverse, distinte principalmente tra grano estivo e grano invernale. Il primo si semina in primavera, il secondo in autunno, ma entrambe le varietà vengono raccolte in estate.
Negli ultimi anni il frumento e le sostanze in esso contenute sono stati ampiamente screditati. Spesso il consumo di questo cereale viene associato all’aumento di peso e a problemi intestinali, in particolare a causa della presenza di glutine, proteina collosa ritenuta da alcuni la causa di dolori addominali. Non bisogna, però, lasciarsi andare a facili allarmismi: è vero che esistono persone affette da un’intolleranza al glutine e al grano (celiachia), ma queste rappresentano ancora una percentuale della popolazione piuttosto bassa.
Famiglia |
Graminacee |
Calorie |
325 kcal per 100 g |
Valori nutrizionali |
59,6 g di carboidrati, 13,3 g di fibre, 1,8 g di grassi, 10,9 g di proteine per 100 g |
Stagionalità |
Disponibile tutto l’anno |
Conservazione |
In un contenitore ermetico al riparo da luce e umidità |
Durata |
Se ben conservato, per diversi anni |
Il frumento ha origine nella «mezzaluna fertile», una regione che si estende tra l’odierno Libano e gli altopiani dell’Anatolia e dell’Iran. La più antica varietà di grano è il Kamut, coltivato ancora oggi. Anche il farro, nelle sue varietà emmer e spelta è una specie di grano. Oltre che dal sapore dolce, il frumento è caratterizzato da una consistenza quasi collosa, dovuta alla presenza del glutine in esso contenuto. Il frumento si distingue in grano duro e in grano tenero. Il grano duro, visto l’elevato contenuto di glutine, è utilizzato per la produzione di pasta dura; il grano tenero, invece, è l’ideale per i prodotti da forno come pagnotte e panini.
Il grado di macinatura della farina dice molto sul suo contenuto nutrizionale. Una minor raffinazione, infatti, implica un maggior contenuto di minerali nella farina. La farina di frumento bianca e finissima di tipo 405 è la più povera di sostanze nutritive, ma è particolarmente adatta per la realizzazione di prodotti da forno, come torte e biscotti. Mentre una farina biologica con un basso grado di raffinazione (fino al tipo 1700), fa sì che sia il germe che il guscio esterno dei chicchi (ricchi di minerali preziosi) vengano conservati.
Il frumento è un prodotto sano, a patto che sia utilizzato negli alimenti giusti. Il pane integrale, ad esempio, è ricco di vitamine B ed E e, grazie all’alto contenuto di carboidrati complessi, favorisce un senso di sazietà duraturo. È possibile utilizzare anche i fiocchi di frumento che, come i fiocchi d’avena, sono adatti per il muesli o per il porridge. È anche possibile acquistare il grano non lavorato, per macinarlo e produrre il pane fatto in casa. Il frumento, infatti, può essere conservato a lungo, a patto che venga chiuso in un contenitore ermetico, al riparo dall’umidità e dalle tarme del cibo.
Anche il bulgur e il couscous, spesso utilizzati nella cucina africana e del Medio Oriente, sono alimenti che derivano dal grano: con essi è possibile preparare deliziosi sformati o anche verdure ripiene. Particolarmente ricco di nutrienti è il germe di grano, che può essere aggiunto nella preparazione di pane e panini, ma anche nel muesli, in insalate o nei frullati. Il frumento è anche l’ingrediente principale di molte birre, la birra di frumento è quindi una buona fonte di vitamina B.
TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE
Login MyFOOBY
Ora con il tuo ID Supercard puoi accedere a FOOBY in modo semplice e veloce, utilizzarne tutte le funzioni e coglierne i vantaggi.
Login tramite ID SupercardNon possiedi un ID Supercard?
L'ID Supercard diventa l'unica modalità di accesso per tutti i servizi digitali offerti da Coop.
Crea un ID SupercardEffettua il login!
Accedi subito a FOOBY con il tuo ID Supercard in modo semplice e veloce. Salva la lista della spesa su tutti gli apparecchi e scopri tutti gli altri vantaggi!
La ricetta è stata salvata con successo nella tua lista della spesa su myFOOBY.
Purtroppo si è verificato un errore. Il salvataggio della lista della spesa non è riuscito.
Effettua il login.
Ora con il tuo ID Supercard puoi accedere a FOOBY in modo semplice e veloce, utilizzarne tutte le funzioni e coglierne i vantaggi.
Seleziona i libri di cucina:
Rimuovere la ricetta?
Vuoi davvero rimuovere la ricetta dal ricettario attuale?
Vuoi rimuovere completamente questo contenuto?
Sei sicuro/-a di voler rimuovere questi contenuti dai tuoi ricettari?
Salvataggio avvenuto con successo!
Ti piace la ricetta?
Effettua il login con il tuo ID Supercard per poter accedere con tutti i tuoi dispositivi al ricettario con le tue ricette preferite.