Che cosa ti piacerebbe cucinare?
Evviva la stagione delle barbabietole! Le radici a tubero sono un’eccellente fonte di vitamine e grazie al loro colore vivo e intenso trasformano gli gnocchi, un classico della cucina italiana, in un piatto che non passerà certo inosservato. Conditi con burro di noci profumato all’arancia, gli gnocchi colorati resteranno impressi nella memoria dei vostri ospiti, ma non solo per il loro aspetto! Anche il palato avrà la sua parte, per un vero e proprio trionfo di gusto.
Ci vogliono
Nota:
Attenzione: se modifichi tu le quantità, la ricetta potrebbe non riuscire alla perfezione. Le quantità e i tempi di cottura degli ingredienti non vengono modificati automaticamente nel testo. Se hai domande sulle quantità di ingredienti per questa ricetta, non esitare a contattare i professionisti culinari di Betty Bossi:
Centro di cucina Betty Bossi
+41 (0) 44 209 18 33 (tariffa da rete fissa svizzera)
(dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 12.00)
Barbabietole
Patate
Impasto
Dare forma agli gnocchi
Cuocere gli gnocchi
Burro di noci profumato all’arancia
Ecco come fare
Barbabietole
Condire le barbabietole con olio e sale e disporle in una teglia rivestita con carta da forno.
Cuocerle per ca. 25 min. nella parte centrale del forno preriscaldato a 200 °C. Quindi frullarle finemente in un frullatore.
Patate
Sistemare le patate con la buccia in una casseruola, coprirle con l’acqua e portare a ebollizione. Abbassare il fuoco e lessare le patate per 30-40 min. (a seconda della grandezza). Scolarle, pelarle quando sono ancora calde ma non fumanti e schiacciarle con lo schiacciapatate o con il passaverdura in una terrina.
Impasto
Mescolare la farina con il sale, unirla alle patate con la purea di barbabietole, aggiungere un uovo e impastare il tutto con le mani fino a ottenere un impasto liscio. Se necessario aggiungere un po’ di farina.
Dare forma agli gnocchi
Su un piano di lavoro leggermente infarinato prelevare rispettivamente 1/4 di impasto e stenderlo per ottenere dei filoncini dello spessore di 1 cm. Con un coltello tagliarli a tocchetti di 1,5 cm di lunghezza, formare delle palline e passarle premendo leggermente, sui rebbi di una forchetta in modo da dargli il tipico aspetto rigato.
Cuocere gli gnocchi
In una casseruola capiente portare l’acqua a ebollizione. Versare metà degli gnocchi, aspettare che salgano a galla e farli cuocere per ca. 1 min. Scolarli con una schiumarola e disporli su un vassoio caldo. Ripetere il procedimento con la seconda porzione.
Burro di noci profumato all’arancia
Sciogliere il burro in un pentolino. Appassirvi l’aglio. Unire le noci, la scorza e il succo di arancia e le foglioline di timo sminuzzate. Saltarvi gli gnocchi.
Servire con scaglie di parmigiano e foglie di barbabietola.
How-tos
cuocere le patate
Gnocchi fatti in casa
I nostri consigli
Login MyFOOBY
Ora con il tuo ID Supercard puoi accedere a FOOBY in modo semplice e veloce, utilizzarne tutte le funzioni e coglierne i vantaggi.
Login tramite ID SupercardNon possiedi un ID Supercard?
L'ID Supercard diventa l'unica modalità di accesso per tutti i servizi digitali offerti da Coop.
Crea un ID SupercardEffettua il login.
Ora con il tuo ID Supercard puoi accedere a FOOBY in modo semplice e veloce, utilizzarne tutte le funzioni e coglierne i vantaggi.
Seleziona i libri di cucina:
Questo ricettario esiste già.
Vuoi rimuovere completamente questo contenuto?
Sei sicuro/-a di voler rimuovere questi contenuti dai tuoi ricettari?
Salvataggio avvenuto con successo!