Panini focaccia con rabarbaro

Panini focaccia con rabarbaro

tempo totale: 3 h 25 min. | preparazione: 50 min.
vegetariano

Ci vogliono

per 14 pezzi

Rabarbaro
500 g rabarbaro rosso
Impasto
550 g farina semibianca
1 ½ di c.no sale
100 g zucchero
½ dado lievito (ca. 20 g)
80 g burro
3 ½ dl latte
Composta di rabarbaro
1 c. zucchero
1 c. acqua
Curd di rabarbaro
80 g zucchero
1 ½ c. Maizena
tuorli freschi
60 g burro
Focaccia
1 c. burro
Farcire
un po’ di  zucchero a velo

Ecco come fare

Rabarbaro

Tagliare il rabarbaro a pezzi di ca. 2 cm, metterne 250 g in un pentolino e il resto da parte.

Impasto

Versare in una ciotola la farina, il sale e lo zucchero, sbriciolare il lievito e unirlo mescolando. Tagliare il burro a pezzi, unirlo al composto insieme al latte e lavorare il tutto con il gancio impastatore del robot da cucina per ca. 5 min. fino a ottenere un impasto morbido e liscio. Aggiungere il rabarbaro messo da parte e impastare per qualche istante. Coprire e lasciar lievitare a temperatura ambiente per ca. 1 ora e ½ fino al raddoppio del volume.

Composta di rabarbaro

Aggiungere lo zucchero e l’acqua nel pentolino con il rabarbaro, mescolare, coprire, far cuocere per ca. 10 min. e lasciar intiepidire.

Curd di rabarbaro

Aggiungere lo zucchero, la Maizena e i tuorli alla composta, mescolare in continuazione con la frusta a fuoco medio fino a raggiungere il bollore. Togliere il pentolino dal fuoco. Tagliare il burro a pezzi, unirlo e mescolare fino a quando si è sciolto. Passare il curd attraverso un setaccio per farina, raccogliendolo in una ciotola. Posizionare la pellicola alimentare a contatto sul curd caldo e lasciar raffreddare.

Focaccia

Dividere l’impasto in 14 porzioni, formare dei panini e sistemarli su una placca foderata con carta da forno, coprirli e lasciarli lievitare per altri 30 min. circa. In un pentolino sciogliere il burro e spennellarvi le palline di pasta.

In forno

Cuocere per ca. 35 min. nella parte inferiore del forno preriscaldato a 200 °C. Sfornare e mettere a raffreddare su una griglia.

Farcire

Forare i panini con uno spiedino di legno fino ai ⅔, muovendolo più volte avanti e indietro fino a ottenere un’apertura larga ca. 8 mm. Mescolare il curd per eliminare eventuali grumi, trasferirlo in un sac à poche con beccuccio liscio da 10 mm di Ø e farcire i panini. Spolverizzare i panini con zucchero a velo.

Mostra l'intera ricetta