Vellutata di pastinache con crostini alla cannella
Ci vogliono
per 4 persona
1 ½ c. | olio d'oliva |
1 | cipolla, tritata grossolanamente |
500 g | pastinache, a pezzi di ca. 2 cm |
2 rametto | timo, foglioline spezzettate |
9 dl | brodo di verdura |
1 dl | panna di soia |
sale e pepe, quanto basta |
1 c. | olio d'oliva |
60 g | pane bigio, a dadini |
3 rametto | timo, foglioline spezzettate |
1 | spicchio d’aglio, spremuto |
¼ di c.no | cannella |
1 presa | sale |
un po’ di | cannella |
Ecco come fare
Vellutata
In una pentola scaldare l'olio. Unire la cipolla e soffriggerla per ca. 2 minuti. Aggiungere le pastinache e il timo e cuocere per altri 4 min. circa. Versare il brodo e portare a bollore. Abbassare il fuoco, coprire e lasciar sobbollire per ca. 25 min. finché le verdure non si saranno ammorbidite. Frullare, aggiungere la panna di soia, scaldare brevemente e condire.
Crostini
In una padella scaldare l'olio. Aggiungere il pane a dadini, il timo, l'aglio e la cannella, lasciar tostare per ca. 4 min. e aggiustare di sale.
Presentazione
Impiattare la vellutata, distribuirvi sopra i crostini e spolverizzare con un po' di cannella.
Mostra l'intera ricetta