Shakshuka con pomodori freschi
Ci vogliono
per 4 persona
1 c. | olio d'oliva |
1 | cipolla rossa, tritata finemente |
2 | spicchi d’aglio, spremuti |
½ c.no | cumino romano in polvere |
2 c. | concentrato di pomodoro |
400 g | pomodori cherry di diversi colori, dimezzati |
2 | peperoni rossi, tagliati in pezzi di ca. 1 cm |
¾ c.no | sale |
un po’ di | pepe |
2 dl | acqua |
100 g | spinaci novelli |
4 | uova fresche |
4 | pane pita |
200 g | feta, spezzettata |
½ mazzetto | basilico, tagliato grossolanamente |
Ecco come fare
Shakshuka
In una padella antiaderente scaldare l'olio. Unire la cipolla, l’aglio e il cumino e rosolare per ca. 5 minuti. Aggiungere il concentrato di pomodoro, i pomodori e i peperoni, quindi soffriggere per ca. 5 min. e condire. Versare l’acqua, continuare la cottura a fuoco lento per ca. 15 min. mescolando di tanto in tanto, fino a quando il liquido si sarà ristretto. Unire gli spinaci e farli appassire.
Uova
Con l'aiuto di un cucchiaio creare 4 cavità nel sugo. Rompere le uova una per volta e farle scivolare delicatamente negli incavi. Coprire e far rapprendere per ca. 6 minuti.
Pane pita
In una padella tostare il pane pita senza aggiungere grassi per ca. 1 min. su ciascun lato.
Presentazione
Distribuire la feta e il basilico sulla shakshuka e servire con il pane pita.
Mostra l'intera ricetta