Flan al limone e timo con olio d'oliva e crunch di mandorle

tempo totale: 4 h | preparazione: 30 min.
vegetariano, senza glutine

Ci vogliono

per 4 persona

Flan
3 dl panna intera
limone bio, la scorza grattugiata e 2 c. di succo
2 c. miel de fleur d'oranger Fine Food
uova fresche
60 g zucchero
Crunch di mandorle
30 g mandorle sgusciate, tritate finemente
2 di c.no zucchero a velo
1 di c.no succo di limone
1 di c.no foglioline di timo
Servire
2 c. Olio oliva extra vergine Fine Food
un po’ di  foglioline di timo

Ecco come fare

Flan

In un pentolino portare a bollore la panna, il succo di limone e il miele. Con la frusta dello sbattitore elettrico lavorare le uova, lo zucchero e la scorza di limone per ca. 2 min. fino a ottenere una spuma. Aggiungere lentamente la panna filtrandola con un colino e continuando a mescolare, quindi versare il composto delicatamente nelle formine. Sistemare le formine su uno strofinaccio all’interno di una pirofila termoresistente più capiente e ricoprire con carta d’alluminio. Riempire la pirofila più grande con acqua bollente fino a ⅔ dell'altezza della teglia piccola.

In forno

Cuocere per ca. 30 min. nella parte inferiore del forno preriscaldato a 170 °C. Sfornare, lasciar raffreddare i flan, coprire e mettere in frigo per almeno 3 ore.

Crunch di mandorle

In una padella capiente tostare le mandorle a fuoco medio. Unire lo zucchero a velo e il succo di limone, mescolare finché lo zucchero non si sarà sciolto e il succo di limone sarà evaporato, quindi lasciar raffreddare. Mescolare le foglioline di timo con le mandorle.

Servire

Condire i flan con l'olio e cospargere con il crunch di mandorle e timo.

Mostra l'intera ricetta