Cuori di mais con indivia riccia
Ci vogliono
per 4 persona
120 g | barbabietole cotte, pelate, a pezzi |
1 litro | acqua e latte (½ latte e ½ acqua) |
1 di c.no | sale |
150 g | semola di mais a grana media |
60 g | parmigiano, grattugiato grossolanamente |
un po’ di | pepe |
olio per arrostire |
3 c. | aceto balsamico bianco |
3 c. | olio d'oliva |
¼ di c.no | sale |
un po’ di | pepe |
300 g | indivia riccia |
20 g | parmigiano, ridotto a scaglie con il pelapatate |
Ecco come fare
Polenta di barbabietole
Frullare le barbabietole con l’acqua e latte, versare in una pentola, portare a ebollizione, salare. Incorporare la semola di mais, far cuocere mescolando a fuoco molto basso per ca. 7 min. fino ad ottenere una consistenza densa. Aggiungere il formaggio e condire. Stendere la polenta a uno spessore di ca. 3 cm e ½ su una placca capovolta precedentemente sciacquata con acqua fredda e lasciarla raffreddare. Con un coppapasta a forma di cuore ricavare dei cuori.
Cottura
Scaldare l'olio in una padella antiaderente e cuocere pochi cuori di mais alla volta per ca. 5 min. su ciascun lato.
Insalata
In una ciotola emulsionare l'aceto con l’olio, il sale e il pepe. Unire l’insalata e il formaggio, mescolare e servire con i cuori di mais.
Mostra l'intera ricetta