Gelato alla pera

tempo totale: 6 h 30 min. | preparazione: 30 min.
vegetariano, senza glutine

Ci vogliono

per 800 g

Croccante di noci
50 g zucchero
2 c. sciroppo d'acero
2 c. acqua
100 g noce di pecan
Gelato
500 g pera, sbucciate, a pezzi (resa: ca. 400 g)
2 c. sciroppo d'acero
1 c. succo di limone
½  stecca di vaniglia, dimezzata nel senso della lunghezza e privata dei semi
2 ½ dl panna
80 g zucchero
tuorlo fresco
150 g yogurt alla greca naturale
Congelare
1 c. sciroppo d'acero

Ecco come fare

Croccante di noci

in una pentola capiente portare a bollore lo zucchero, lo sciroppo d’acero e l’acqua senza mescolare. Abbassare il fuoco e cuocere muovendo di tanto in tanto la padella avanti e indietro fino a ottenere un caramello di colore chiaro. Aggiungere le noci, mescolare e distribuire subito su un foglio di carta da forno, quindi lasciar raffreddare. Tritare grossolanamente il croccante di noci.

Gelato

In una pentola mescolare le pere, lo sciroppo d’acero, il succo di limone e la stecca di vaniglia, coprire e lasciar sobbollire a fuoco medio per ca. 15 min. Frullare le pere e lasciarle raffreddare. In un pentolino riscaldare la panna con lo zucchero. Aggiungerne la metà al tuorlo e mescolare bene. Versare nuovamente il composto nella pentola e continuare la cottura a fuoco medio mescolando fino a ottenere un composto cremoso e denso. Passare il composto al colino su una ciotola in acciaio cromato e lasciarlo raffreddare. Aggiungere la purea di pera e lo yogurt, quindi mescolare.

Congelare

Mettere in congelatore per ca. 6 ore mescolando almeno 4 volte con una frusta. All’ultimo passaggio con la frusta incorporare 3/4 del croccante di noci. Impiattare il gelato, cospargere con il croccante restante e impreziosire con lo sciroppo d’acero.

Mostra l'intera ricetta