Pane farcito dell’alpigiano

tempo totale: 3 h 15 min. | preparazione: 30 min.

Ci vogliono

per 700 g

Impasto
200 g patata a pasta farinosa
  acqua salata, bollente
300 g farina bigia
1 di c.no sale
¼ dado lievito (ca. 10 g)
100 g panna acidula semigrassa
½ dl acqua
Dare la forma
130 g pancetta paesana pezzo intero, privata della cotenna, a cubetti
100 g Appenzeller piccante, a dadini
4 c. cipolle arrostite

Ecco come fare

Impasto

Cuocere le patate per ca. 20 min. senza coperchio in acqua salata bollente. Toglierle e lasciarle leggermente intiepidire. In un recipiente mescolare la farina con il sale e il lievito. Unire la panna acidula semigrassa e l’acqua. Sbucciare le patate, schiacciarle con il passaverdura unendole alla farina, amalgamare il tutto fino a ottenere un impasto omogeneo e morbido. Coprirlo e lasciarlo lievitare a temperatura ambiente per ca. 1 ora e ½.

Dare la forma

Incorporare all’impasto la pancetta, il formaggio e le cipolle arrostite. Su un velo di farina formare ca. 20 panetti e disporli nello stampo imburrato. Coprire nuovamente l’impasto e lasciarlo lievitare a temperatura ambiente per ca. 30 min.

In forno

Cuocere per ca. 45 min. nella parte centrale del forno preriscaldato a 180 °C. Sfornare, lasciar intiepidire, togliere dallo stampo e far raffreddare su una griglia.

Mostra l'intera ricetta