Samosa di verdure

tempo totale: 1 h 45 min. | preparazione: 1 h
vegano, senza lattosio

La famiglia di mio marito è originaria dell'India e da quando ci frequentiamo mi capita molto più spesso di gustare i sapori del suo Paese. Nel frattempo ho imparato a fare in casa molte di queste specialità, come ad esempio i samosa! La mia ricetta è tradizionale sotto ogni punto di vista, cottura a parte, che viene fatta al forno. I samosa rimangono così belli croccanti all'esterno, ma sono comunque perfetti per un aperitivo o uno snack leggero. Chi invece li preferisce fritti come vuole la tradizione può semplicemente cambiare il metodo di cottura. Come alternativa al chutney propongo una deliziosa salsa al mango davvero semplice da preparare. Bastano pochi minuti e un mixer, ed ecco pronta un'ottima salsa priva di zuccheri raffinati e perfetta per accompagnare i samosa.

LAUREN - Food Photography Academy

Ci vogliono

per 20 pezzo

Impasto
370 g farina bianca
2 di c.no cumino romano in polvere
¼ di c.no sale
2 dl acqua
2 c. olio
Ripieno
1 c. olio
2 di c.no grano di senape
cipolla, tritata finemente
spicchio d’aglio, tritato finemente
1 c. zenzero, tritato finemente
chili verde, privati dei semi, tritati finemente
¼ di c.no curcuma
½ di c.no sale
80 g piselli surgelati, scongelati
450 g patate lesse con buccia (varietà a pasta soda), sbucciate, a dadini di ca. 1 cm
1 c. succo di limone
½ c. coriandolo, tagliato finemente
Salsa al mango
mango, a pezzi
1 cm zenzero
chili rosso, privato dei semi
1 c. salsa al chili dolce
1 c. aceto di riso
½  limetta, solo il succo
¼ mazzetto coriandolo
spicchio d’aglio
1 ½ di c.no Sambal Oelek

Ecco come fare

Impasto

Mescolare la farina, il cumino e il sale. Versare l'acqua e l’olio, lavorare fino a ottenere un impasto liscio e morbido, quindi coprire e lasciar lievitare a temperatura ambiente per ca. 30 min.

Ripieno

In una pentola scaldare l'olio, aggiungere i grani di senape e tostare finché si spaccano. Unire la cipolla, l'aglio, lo zenzero e i chili, cuocere per ca. 3 min., quindi insaporire con curcuma e sale. Aggiungere i piselli e le patate e continuare la cottura per ca. 3 min. Unire il succo di limone e il coriandolo, quindi far raffreddare il ripieno.

Samosa

Dividere l’impasto in 10 palline e appiattirle leggermente. Stendere ogni pallina su un po' di farina ottenendo una sfoglia di ca. 17 cm di Ø. Tagliare i dischi a metà e spennellare gli angoli di taglio con un po' d'acqua. Da ogni mezzo disco di pasta ricavare un cono, sovrapporre i bordi e premerli bene. Riempire ogni cono con il ripieno fino a 1 cm dal bordo, spennellare l'apertura con acqua e sigillare bene. Seguire lo stesso procedimento per i restanti samosa, quindi disporli su una placca rivestita con carta da forno.

In forno:

cuocere per ca. 15 min. nella parte centrale del forno preriscaldato a 180 °C.

Salsa al mango

Nel bicchiere del mixer frullare tutti gli ingredienti. Servire la salsa con i samosa.

Mostra l'intera ricetta