Drink di mandorla vegano

tempo totale: 12 h 10 min. | preparazione: 10 min.
vegano, senza lattosio, senza glutine, Low Carb

Sempre più persone smettono per scelta o per necessità di bere latte. Questo però non toglie che debbano rinunciare anche a müesli, porridge e compagnia bella: bastano solo tre semplici ingredienti per preparare alternative al latte davvero gustose di origine vegetale. La mia preferita è il latte di mandorla che funziona alla perfezione sia coi piatti salati sia con quelli dolci. Per questo lo faccio spesso al naturale, senza cioè l'aggiunta di dolcificanti o spezie, così lo posso utilizzare a colazione, a pranzo e anche a cena, a seconda dell’umore.

Ricetta di:
Fanny Frey - fannythefoodie

Ci vogliono

per 5 dl

Ammollo
150 g mandorle
5 dl acqua
1 presa sale

Ecco come fare

Ammollo

Mettere le mandorle in ammollo per una notte in un recipiente con acqua fredda per farle ammorbidire, scolarle e sciacquarle sotto l’acqua fredda.

Frullare

Frullarle nel bicchiere del mixer, aggiungendo 5 dl di acqua fresca e sale.

Filtrare

Con un setaccio in tessuto non tessuto filtrare per separare acqua e polpa.

Spremere il composto

Spremere leggermente la polpa di mandorle nel panno.

Polpa di mandorla rimasta

La polpa di mandorla rimasta nel setaccio può essere conservata, fatta essiccare e utilizzata per preparare i cracker. Vedi ricetta "Cracker di noci".

Imbottigliare

Travasare il drink di mandorla in una bottiglia pulita e sciacquata con acqua calda.

Mostra l'intera ricetta