Patate dolci ripiene di chimichurri e ceci

tempo totale: 1 h 10 min. | preparazione: 30 min.
vegano, senza lattosio, senza glutine

Le patate dolci sono l'ingrediente principale di moltissimi piatti vegani. Sono sane, saziano molto e si prestano a un'infinità di gustosi abbinamenti. In questa ricetta ho sposato l'aroma del chimichurri con quello dei ceci per creare un ripieno dal gusto unico e avvolgente. La salsa chimichurri è di per sé adatta a tante diverse creazioni e rappresenta un alleato molto versatile in cucina. In abbinamento ai ceci si armonizza alla perfezione con il sapore delle patate dolci e regala al piatto grande carattere. Guarnisci il tutto con peperoni freschi e avocado per ottenere un piatto facile da preparare e molto nutriente!

LAUREN - Food Photography Academy

Ci vogliono

per 4 persona

Patate dolci & ceci
patata dolce (grandi, ca. 1 kg)
1 scatoletta ceci (ca. 400 g l’uno), sciacquati, sgocciolati
Salsa chimichurri
4 c. prezzemolo, tagliato finemente
1 c. origano, tagliato finemente
spicchio d’aglio, spremuto
cipollotto, tagliato finemente
chili rosso, tritato finemente (ev. eliminare i semi)
1 c. olio d'oliva
1 c.no aceto di vino rosso
1 c.no succo di limetta
  sale e pepe, quanto basta
Presentazione & guarnizione
peperone rosso, a strisce
avocado a fette
un po’ di  sesamo

Ecco come fare

Patate dolci & ceci

Lavare le patate dolci, disporle con la buccia su una placca ricoperta di carta da forno e bucherellarle più volte con una forchetta.

Cuocere per circa 40 minuti nella parte centrale del forno preriscaldato a 180 gradi.

Togliere la placca con le patate dolci dopo 20 minuti, disporre i ceci sull'altro lato e terminare la cottura degli ingredienti per altri 20 minuti.

Salsa chimichurri

Emulsionare bene tutti gli ingredienti.

Presentazione & guarnizione

Scavare leggermente le patate dolci. Mescolare i ceci con la salsa chimichurri e riempirci le patate dolci. Guarnire con peperoni e avocado, cospargendo il tutto con del sesamo.

Mostra l'intera ricetta